Escursione all’eremo di Mirteto
C’è un momento, a giugno, in cui la natura si veste di meraviglia. Il sole si tuffa nel mare tingendo il cielo di rosso e oro, mentre la terra si accende di piccole luci danzanti. È il tempo delle lucciole, …
Trekking a Pisa per camminare sui sentieri del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, tra i boschi del Monte Pisano e tra le dolci colline della Val di Cecina.
C’è un momento, a giugno, in cui la natura si veste di meraviglia. Il sole si tuffa nel mare tingendo il cielo di rosso e oro, mentre la terra si accende di piccole luci danzanti. È il tempo delle lucciole, …
Escursione serale tra le vie campestri che portano ai campi di lavanda nei dintorni di Pieve Santa Luce fino a raggiungere, accompagnati da luci soffuse, il Lago di Santa Luce! Le Colline Pisane sono un piccolo capolavoro, uno spaccato di …
Vinci è un borgo profondamente intrecciato con la figura di uno dei più straordinari e poliedrici geni della storia: Leonardo da Vinci. Uomo dall’ingegno ineguagliabile e dalla curiosità inesauribile, si distinse in numerosi campi del sapere, lasciando un’impronta indelebile nella …
Alla scoperta della vecchia ferrovia Saline-Volterra: un viaggio tra natura, storia e paesaggi unici Immagina di camminare immerso nella bellezza senza tempo delle colline toscane, circondato da campi di grano, uliveti e panorami mozzafiato che si estendono a perdita d’occhio. …
Ci sono paesi che sono testimonianza attiva di saperi, culture e antiche pratiche. Paesi che sono rimasti come congelati, fermi in un tempo storico che rifiuta la modernità. Paesi che hanno ancora il circolino con gli anziani che giocano a carte …
Camminatori, ci piace l’idea di creare tradizioni, momenti di convivialità e di allegria! Quindi il primo febbraio non prendete impegni perché faremo una bella escursione più cena con tutti voi! Inizieremo la nostra giornata con chiunque avrà piacere di partecipare …
Sulle pendici orientali del Monte Pisano sorge un paese che è legato in maniera indissolubile alla coltivazione delle olive. Buti, piccolo borgo denso di storia, è adagiato in fondo ad una valle resa argentea dalle chiome degli ulivi che crescono …
Casciana Alta sovrasta, dall’alto dei suoi 200 m s.l.m., un paesaggio caratterizzato da colline a perdita d’occhio; alcune disegnate dai regolari filari delle vigne, altre con boschi che gettano come un manto scuro sulle loro pendici mentre, altre ancora, ospitano …
La tenuta di Villa Saletta fu, dal XV secolo, di proprietà della potente famiglia fiorentina dei Riccardi che sapientemente ne elevò il prestigio, ampliandola e impreziosendola, fino a farla divenire una tra le più belle e fertili aziende rurali di …
Nel cuore dei Monti Pisani si trova un territorio multiforme, fatto non solo di un bellissimo paesaggio, ma di una dimensione completa, dove storia, arte e scienza si succedono e si incontrano. Ci troviamo nella Val Graziosa, il cui centro …