Escursione Vorno e camelie

La nostra escursione intreccia storia, natura e stupore percorrendo il magico Sentiero delle Parole d’Oro lungo l’acquedotto del Nottolini, per poi immergersi nella fioritura delle camelie di Vorno, dove ogni passo è un incontro con la bellezza senza tempo. Il percorso avrà inizio dall’abitato di S. Quirico, un tranquillo angolo delle colline lucchesi, dove il cammino prende il via in mezzo alla natura rigogliosa. Salendo verso l’Osservatorio Astronomico di Capannori, la vista si apre su un panorama mozzafiato: le Alpi Apuane e l’Appennino si stagliano all’orizzonte, offrendo uno spettacolo che incanta l’anima. Proseguendo lungo il cammino incontreremo il paese di Vorno che nel mese di Marzo si trasforma in un giardino fiorito, con le sue camelie che esplodono in una sinfonia di colori e profumi. Una località conosciuta ed apprezzata per le sue ville signorili realizzate tra Cinquecento e Settecento per diventare le residenze estive delle ricche famiglie di mercanti e banchieri lucchesi. Una piacevole passeggiata nel verde della natura, lungo strette stradine e sentieri sterrati, fiancheggiati da piccoli ruscelli di acqua limpida e fresca, che si conclude lungo un tratto della Via Francigena sud, un antico cammino che ha visto il passaggio di pellegrini e viandanti, testimone di storie lontane.

Programma & Percorso

📍 Partenza: domenica 30 marzo, ore 10:30, San Quirico (LU)
ℹ️ Info dettagliate: due giorni prima dell’evento
Rientro: ore 16:00
🔄 Tipologia percorso: percorso ad anello
📏 Lunghezza: 9 km
⬆️ Ascesa totale: 220 m
⚙️ Difficoltà: facile, medio/facile
⏱️ Tempo di cammino effettivo: 2,5 ore. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.
💶 Pagamento: in loco – Adulti: € 20 – Ragazzi (8-12 anni): € 8
La quota comprende: accompagnamento con guida GAE
La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, pranzo e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

Cosa portare & mettere nello zaino

Scarpe da trekking, 1 litro e mezzo di acqua, abbigliamento comodo e a strati, pranzo al sacco. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking

Iscrizioni

Per iscriverti all’escursione “Vorno e le sue camelie”

Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un numero massimo di 25 partecipanti. Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri!

🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.

Contatti

icamminatoriliberi@gmail.com