
C’è un momento, a giugno, in cui la natura si veste di meraviglia. Il sole si tuffa nel mare tingendo il cielo di rosso e oro, mentre la terra si accende di piccole luci danzanti. È il tempo delle lucciole, quando il bosco si trasforma in un universo scintillante, e noi vogliamo portarvi lì, nel cuore di questa magia. Partiremo nel tardo pomeriggio, quando il caldo si attenua e il bosco dei Monti Pisani inizia a respirare la brezza della sera. Il sentiero ci condurrà fino all’Eremo di Mirteto, antico e silenzioso custode del tempo, immerso tra ulivi e macchia mediterranea. Da lassù, ci godremo lo spettacolo del tramonto sul mare, un quadro di colori caldi che sfumano dolcemente nel blu della notte. Con il calare dell’oscurità, ci inoltreremo nel bosco per assistere a uno degli spettacoli più affascinanti dell’estate: il volo delle lucciole, piccole lanterne viventi che illuminano il sentiero come stelle cadute tra gli alberi. Un momento magico, capace di incantare grandi e piccini, un incontro con la natura che sembra uscito da una fiaba.
Programma & Percorso
📍 Partenza: venerdì 27 giugno, ore 17:30, Asciano, Pisa
ℹ️ Info dettagliate: due giorni prima dell’evento
⏰ Rientro: ore 22:00
🔄 Tipologia percorso: percorso ad anello
📏 Lunghezza: 4,5 km
⬆️ Ascesa totale: 300 m
⚙️ Difficoltà: media
⏱️ Tempo di cammino effettivo: 2 ore. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.
💶 Pagamento: in loco – Adulti: € 18 – Ragazzi (8-12 anni): € 8
✅ La quota comprende: accompagnamento con guida GAE
❌ La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, cena e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Cosa portare & mettere nello zaino
Scarpe da trekking, 1 litro e mezzo di acqua, abbigliamento comodo e a strati, cena al sacco. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking.
Iscrizioni
Per iscriverti all’escursione “Lucciole all’eremo di Mirteto”
Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un numero massimo di 25 partecipanti. Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri!
🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.
Contatti
icamminatoriliberi@gmail.com