
Un percorso ad anello che è un inno d’amore verso le colline che stanno alle spalle di Livorno, da poco istituite a Riserva Regionale Monti Livornesi. Partiremo da un sentiero che ci farà entrare, da subito, nel fitto del bosco, dove molteplici saranno le curiosità da raccontare, gli scorci da ammirare e le particolarità da osservare. La meraviglia delle meraviglie, custodita e nascosta in una valle profonda, la raggiungeremo verso ora di cena: è l’acquedotto ottocentesco neoclassico del Poccianti un’ardita opera d’arte idraulica. Condotti, ponticelli, cascate, ruscelli canterini che si inseriscono in un meraviglioso e inaspettato ambiente naturale. Quando la notte inizierà a calare sarà come essere immersi in una fiaba di fate, folletti e altre creature fantastiche… Le lucciole illumineranno questo luogo magico con scie dorate, i grilli inizieranno le loro serenate e i rapaci notturni compiranno voli silenziosi da un ramo all’altro. Alberi secolari, vestiti di muschio, con i rami rivolti verso il blu della notte, seguiranno la traccia del nostro sentiero. Torneremo verso le macchine con le torce accese a illuminare la nostra via, con la volta celeste trafitta dalle stelle! Trekking adatto a grandi e piccini!
Programma & Percorso
📍 Partenza: venerdì 13 e 20 giugno, ore 19:00, Colognole, Livorno
ℹ️ Info dettagliate: due giorni prima dell’evento
⏰ Rientro: ore 22:30
🔄 Tipologia percorso: percorso ad anello
📏 Lunghezza: 6 km
⬆️ Ascesa totale: 160
⚙️ Difficoltà: facile/medio-facile.
⏱️ Tempo di cammino effettivo: 3 ore. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.
💶 Pagamento: in loco – Adulti: € 18 – Bambini (8-12 anni): € 5
✅ La quota comprende: accompagnamento con guida GAE
❌ La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, pranzo e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Cosa portare & Mettere nello zaino
Scarpe da trekking, torcia frontale, 1,5 litri di acqua, cena al sacco, spuntino (frutta secca, frutta, barrette), abbigliamento a strati, giacca a vento, k-way/poncho, un cambio, bastoncini da trekking. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking
Iscrizioni
Per iscriverti all’escursione “Lucciole all’Acquedotto di Colognole“
Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri!
🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.
Contatti
icamminatoriliberi@gmail.com