
Arrivare al porticciolo del Giglio mette subito di buon umore! Le casette colorate, testimoni di un passato di pescatori isolani, la torre del porto e le spiagge di quarzo fino saranno il comitato d’accoglienza al nostro sbarco! La nostra giornata inizierà giungendo dal Porto al Giglio Castello dove ci perderemo nel dedalo dei suoi vicoli parlando delle origini di questo borgo medievale e delle storie che lo hanno visto protagonista. Lasceremo il centro abitato per addentraci nella natura dell’isola tra pinete, stretti sentieri abbracciati dalla macchia mediterranea e improvvise terrazze di granito da dove lo sguardo spazierà tra la costa orientale e il suo mare cristallino, il vicino Monte Argentario e la piccola e meridionale isola di Giannutri. Al termine della camminata ci accoglierà la Spiaggia delle Cannelle, con la sua bianca sabbia e le sue limpide acque…chiaro invito a un tuffo rigenerante – consigliatissima l’attrezzatura per snorkeling! Faremo rientro al Porto, ma prima di imbarcarci sul traghetto di ritorno non possiamo farci mancare l’assaggio del vino Ansonaco, il vino allegro del Giglio! Scorci panoramici infiniti e tanto blu negli occhi in questa giornata dal sapore mediterraneo.
Programma & Percorso
📍 Partenza: domenica 8 giugno, ore 8:45, Porto Santo Stefano (GR)
⏳ Rientro: 18:00
⏱️ Tempo di cammino effettivo: 3 ore
📏 Lunghezza: 8 km
⛰️ Ascesa totale: 450 m
⚠️ Difficoltà: medio/facile. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking
💶 Pagamento: in loco, adulti: 20€ – ragazzi (8-12 anni): 8€
✅ La quota comprende: accompagnamento con guida GAE
❌ La quota non comprende: il costo del traghetto a/r (35€/adulto, 25€/bambino), il parcheggio a pagamento dell’auto (10€/macchina), il costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, il pranzo e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Cosa portare & mettere nello zaino
Scarpe da trekking, abbigliamento comodo e a strati, 1 litro e mezzo di acqua, pranzo al sacco, zaino per riporvi il tutto, bastoncini da trekking consigliati. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking.
Iscrizioni
Per iscriverti all’escursione “Una giornata all’isola del Giglio”
Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 10 partecipanti e un numero massimo di 25 partecipanti. Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri!
🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.
Contatti
icamminatoriliberi@gmail.com