“Ed ecco appresso
sta il Corchia aspro, e il nudo Pietra Pana,
cui la montagna forata s’addossa
d’immane ponte adamantino a foggia,
ch’arte tu credi eppur natura eresse!“
Giuseppe Tigri

I primi passi della nostra escursione verso il Monte Forato partiranno dal Comune di Stazzema dove inizieremo a camminare in salita lungo un sentiero immerso nei boschi. Dopo aver superato il grazioso B&B Casa Giorgini proseguiremo guadagnando quota arrivando ad una finestra che ci offrirà scorci preziosi sulla Regina delle Apuane: la Pania della Croce. Il terreno si farà più roccioso e la vegetazione più rada, passeremo quindi sotto il versante delle guglie del Monte Procinto e il Monte Nona toccando la Fonte di Moscoso, dove potremo rifornirci di fresca acqua apuana. Arrivati alla nostra meta ci troveremo di fronte ad uno spettacolo straordinario: un’apertura naturale nella roccia, un arco imponente che sembra quasi un’opera d’arte scolpita dalla natura. Da qui, la vista è mozzafiato: a perdita d’occhio si distendono le valli fino al mare e le cime frastagliate svettano nel cielo azzurro. Camminare verso il Monte Forato è un’esperienza in un luogo dove la natura si fonde con la leggenda. I boschi delle Alpi Apuane, avvolti nel silenzio, raccontano storie di spiriti antichi e creature misteriose che si nascondono tra gli alberi. Ogni passo sembra risvegliare un’eco del passato, come se il monte stesso custodisse la magia di tempi lontani. Qui, la realtà e il mito si intrecciano, creando un’atmosfera incantata e senza tempo.
Programma & Percorso
📍 Partenza: domenica 15 giugno, ore 9:00, Stazzema (LU)
ℹ️ Info dettagliate: due giorni prima dell’evento
⏰ Rientro: ore 16:00
🔄 Tipologia percorso: percorso ad anello
📏 Lunghezza: 13 km
⬆️ Ascesa totale: 870 m
⚙️ Difficoltà: impegnativa
⏱️ Tempo di cammino effettivo: 5 ore. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.
💶 Pagamento: in loco – Adulti: € 20, ragazzi sopra i 12 anni: €10
✅ La quota comprende: accompagnamento con guida GAE
❌ La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, pranzo e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Cosa portare & mettere nello zaino
Scarpe da trekking, 1 litro e mezzo di acqua, abbigliamento comodo e a strati, pranzo al sacco. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking.
Iscrizioni
Per iscriverti all’escursione “Il Monte Forato”
Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un numero massimo di 20 partecipanti. Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri! Si informa che per questa escursione i cani non sono ammessi.
🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.
Contatti
icamminatoriliberi@gmail.com