“Ai piedi del Monte Croce erano soliti trovarsi due pastori, un ragazzo e una ragazza. Innamorati, sulla cima del monte, i due ragazzi si promisero in matrimonio, ma quando delle navi barbare minacciarono i pescatori della costa, il giovane pastore venne chiamato a combattere…” E. Repetti

L’escursione all’alba sul Monte Croce è un’esperienza che incanta chiunque ami la montagna e la natura incontaminata. Partendo dal comune di Stazzema, il sentiero ci conduce attraverso paesaggi mozzafiato, dove il silenzio della mattina si fonde con la bellezza delle Alpi Apuane. Queste montagne, con le loro vette aguzze e le pareti rocciose, offrono panorami straordinari e una sensazione di immersione nella natura più selvaggia. Seguiamo l’antica via tra Versilia e Garfagnana, superando Casa Giorgini e la “Montanina”, un tempo dimora del pittore Filadelfo Simi. Tra ruderi e maestà nascoste nel verde, il sentiero avanza dolcemente. Incontriamo la Fonte Moscoso e poi la salita si fa più intensa fino a raggiungere la Foce delle Porchette, crocevia di sentieri e punto di svolta del nostro cammino. Attraversiamo un bosco rado e ci avviciniamo alla vetta del Monte Croce (1.312 mt). Il paesaggio si apre: dietro di noi Matanna e Procinto, davanti le imponenti Panie e in lontananza il mare. Nel mese di Maggio, la montagna si trasforma in un magico mare bianco candido grazie alla fioritura dei “narcissus poeticus”, chiamati anche giunchiglie, che tappezzano i prati con la loro bellezza delicata. Camminare sul sentiero immersi in questo incanto, con la luce dell’alba che tinge tutto di sfumature dorate, è un momento suggestivo che dona calma e tranquillità. Una camminata impegnativa, ma senza dubbio avvincente.
*Uno speciale ringraziamento al nostro amico e fotografo Marco Pardi per il meraviglioso scatto della locandina.
Programma & Percorso
📍 Partenza: domenica 11 maggio, ore 5:00, Stazzema (LU)
ℹ️ Info dettagliate: due giorni prima dell’evento
⏰ Rientro: ore 13:00
🔄 Tipologia percorso: percorso ad anello
📏 Lunghezza: 9 km
⬆️ Ascesa totale: 750 m
⚙️ Difficoltà: impegnativa
⏱️ Tempo di cammino effettivo: 6 ore. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.
💶 Pagamento: in loco – Adulti: € 20, ragazzi 12-14 anni € 10.
✅ La quota comprende: accompagnamento con guida GAE
❌ La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, pranzo e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Cosa portare & mettere nello zaino
Scarpe da trekking, 1 litro e mezzo di acqua, abbigliamento comodo e a strati, pranzo al sacco. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking.
Iscrizioni
Per iscriverti all’escursione “Monte Croce, narcisi all’alba”
Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un numero massimo di 20 partecipanti. Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri! Si informa che per questa escursione i cani non sono ammessi.
🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.
Contatti
icamminatoriliberi@gmail.com