Escursione a San Fruttuoso

La Liguria è la regione costiera per eccellenza: uno stretto lembo di terra dove l’Appennino si tuffa letteralmente in mare. Un luogo dove domina la verticalità e dove la caparbietà dei suoi abitanti ne ha permesso la vita. Custodisce un’infinità di tesori, un susseguirsi di scorci pittoreschi che hanno fatto innamorare chiunque vi sia giunto. La nostra escursione partirà da Camogli, un piccolo scrigno di leggiadria, raccolto intorno al suo porticciolo, con le case torri variopinte e protettive. Da Camogli un sentiero ci porterà nel borghetto di San Rocco, a strapiombo sul mare dove, ad accoglierci, ci sarà il tipico profumo di focaccia ad aleggiare nell’aria. Lasciato San Rocco alle spalle la via per l’abbazia di San Fruttuoso si snoda nel folto della macchia, tra terrazzamenti e scorci sul mare. Il solco di un torrente ci condurrà, infine, in questo luogo da sogno, adagiato su una spiaggia di ciottoli bianchi che suonano nell’eterna danza delle onde sulla battigia. Un luogo dove la preghiera dei monaci si è intrecciata con la natura, il mare, l’arte e la storia, in un crescendo di bellezza che lascia tuttora incantati i visitatori. Il ritorno a Camogli sarà una piacevole navigazione costiera elevando il mare a vero protagonista della giornata.
Programma & Percorso
📍 Partenza: lunedì 21 aprile, ore 9:30, Stazione FS Camogli, GE
ℹ️ Info dettagliate: due giorni prima dell’evento
⏰ Rientro: ore 17:30
🔄 Tipologia percorso: percorso ad anello
📏 Lunghezza: 7,5 km
⬆️ Ascesa totale: 450 m
⚙️ Difficoltà: media
⏱️ Tempo di cammino effettivo: 3 ore. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.
💶 Pagamento: in loco – Adulti: € 20 – Ragazzi (8-12 anni): € 10
✅ La quota comprende: accompagnamento con guida GAE
❌ La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, pranzo e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Cosa portare & mettere nello zaino
Scarpe da trekking, 1 litro e mezzo di acqua, abbigliamento comodo e a strati, pranzo al sacco. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking.
Iscrizioni
Per iscriverti all’escursione “L’abbazia di San Fruttuoso”
Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un numero massimo di 25 partecipanti. Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri!
🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.
Contatti
icamminatoriliberi@gmail.com