Escursione Pieve di Compito
Escursione a piedi a Pieve di Compito: tra uliveti e camelie

Un viaggio a piedi, dove i sentieri delle colline lucchesi si intrecciano con il profumo della terra e il canto silenzioso della natura. Saliremo sulle alture che vegliano su Pieve di Compito, tra uliveti secolari, che abbracciano la terra e offrono uno spettacolo senza tempo. Ad ogni passo, lo sguardo si perderà nei panorami che raccontano storie antiche di un paesaggio che sembra dipinto. Al termine del nostro cammino, il cuore del borgo ci accoglierà con la sua bellezza discreta e raffinata. Qui, nel camelieto di Pieve di Compito, i fiori di camelia, in una danza di colori delicati, ci parleranno della tradizione e dell’amore per la natura che questo luogo custodisce gelosamente. Ogni fiore, ogni petalo, è un racconto di passione e di cura, un legame profondo tra la terra e chi la sa rispettare. Qui, tra antiche varietà di camelie, scopriremo una delle tradizioni più affascinanti della Lucchesia, un giardino che, nei suoi colori e profumi, racconta di passione e dedizione. I fiori, si apriranno ai nostri occhi in un’esplosione di tonalità, mentre la visita al camelieto ci svelerà i segreti di questa pianta, simbolo di un legame profondo con il territorio. Un’esperienza che unisce natura, cultura e bellezza, dove ogni angolo di questo paesaggio ci invita a fermarci e a respirare la sua magia. L’escursione, come un viaggio nel cuore della Lucchesia, rimarrà nel noostro cuore come un ricordo indimenticabile di un angolo di mondo che sa ancora stupire.
Programma & Percorso
📍 Partenza: sabato 29 marzo, ore 9:30, Sant’Andrea di Compito (LU)
ℹ️ Info dettagliate: due giorni prima dell’evento
⏰ Rientro: ore 16:30
🔄 Tipologia percorso: percorso ad anello
📏 Lunghezza: 8 km
⬆️ Ascesa totale: 350
⚙️ Difficoltà: media
⏱️ Tempo di cammino effettivo: 2,5 ore. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.
💶 Pagamento: in loco – Adulti: € 18* – Ragazzi (8-14 anni): € 8
✅ La quota comprende: accompagnamento con guida GAE
❌ La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, pranzo e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
*E’ da aggiungere il costo di € 8 per l’ingresso al Camelietum e l’utilizzo della navetta.
Cosa portare & mettere nello zaino
Scarpe da trekking, 1 litro e mezzo di acqua, abbigliamento comodo e a strati, pranzo al sacco. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking.
Iscrizioni
Per iscriverti all’escursione “Antiche camelie di lucchesia”
Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un numero massimo di 25 partecipanti. Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri!
🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.
Contatti
icamminatoriliberi@gmail.com