Escursione Saline di Volterra
Alla scoperta della vecchia ferrovia Saline-Volterra: un viaggio tra natura, storia e paesaggi unici

Immagina di camminare immerso nella bellezza senza tempo delle colline toscane, circondato da campi di grano, uliveti e panorami mozzafiato che si estendono a perdita d’occhio. Il percorso lungo il tracciato della vecchia ferrovia Saline-Volterra è molto più di una semplice escursione: è un viaggio tra storia, natura e cultura. Il sentiero segue l’antico percorso ferroviario che, un tempo, collegava la località di Saline a Volterra, portando con sé non solo merci, ma anche storie e tradizioni. Oggi, questo tracciato rappresenta una straordinaria occasione per immergersi in un ambiente autentico, dove la natura e la mano dell’uomo si fondono in perfetta armonia. Partendo da Saline di Volterra, il cammino si snoda dolcemente tra colline sinuose, attraversando campi coltivati, piccole strade di campagna e aree dove il tempo sembra essersi fermato. Lungo il tragitto, il profumo della terra accompagna ogni passo, regalando un senso di pace e connessione con il territorio. La meta dell’escursione è la splendida Volterra, una città ricca di fascino, storia e cultura. Qui potrai lasciarti incantare dalle antiche mura, dalle stradine medievali e dai panorami magnifici sulla valle circostante. Volterra è famosa per la lavorazione dell’alabastro e per la sua anima etrusca: una visita qui è come sfogliare le pagine di un libro di storia. Ma non finisce qui. Durante l’escursione ci sarà spazio anche per scoprire la Salina Locatelli, un luogo unico e sorprendente dove ancora oggi viene prodotto il prezioso sale delle colline toscane. È un’occasione imperdibile per conoscere più da vicino una tradizione antica e il legame indissolubile tra uomo e territorio. Questa esperienza è perfetta per chi ama camminare, scoprire luoghi autentici e lasciarsi trasportare dalla bellezza della Toscana. Non è solo un’escursione, ma un viaggio fatto di panorami, storia, sapori e sensazioni che resteranno a lungo nella memoria. Indossa le scarpe da trekking, porta con te curiosità e voglia di scoprire: ti aspettiamo per condividere insieme questa giornata indimenticabile!
Programma & Percorso
Partenza: domenica 9 marzo, ore 9:30, Saline di Volterra, Pisa
Info dettagliate: due giorni prima dell’evento
Rientro: ore 16:00
Tipologia percorso: percorso ad anello
Lunghezza: 10 km
Ascesa totale: 500 m
Difficoltà: medio/facile
Tempo di cammino effettivo: 3 ore. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.
Pagamento: in loco – Adulti: € 18* – Ragazzi (8-12 anni): € 8
La quota comprende: accompagnamento con guida GAE
La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, pranzo e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
*E’ da aggiungere il costo di € 7 per l’accesso alla Salina Locatelli
Cosa portare & mettere nello zaino
Scarpe da trekking, 1 litro e mezzo di acqua, abbigliamento comodo e a strati, pranzo al sacco. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking.
Iscrizioni
Per iscriverti all’escursione “Sapore di sale, da Saline a Volterra”
Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un numero massimo di 25 partecipanti. Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri!
In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.
Contatti
icamminatoriliberi@gmail.com