Escursione a Montefoscoli

Ci sono paesi che sono testimonianza attiva di saperi, culture e antiche pratiche. Paesi che sono rimasti come congelati, fermi in un tempo storico che rifiuta la modernità. Paesi che hanno ancora il circolino con gli anziani che giocano a carte o alle bocce, la mesticheria e l’alimentari. Paesi che custodiscono gelosamente la loro storia e le loro storie. Montefoscoli è uno di quelli; è uno di quei luoghi dove si perde il contatto con la realtà attuale, veloce e inafferrabile. Da qui partiremo per fare un giro tra i colli che avvolgono il paese tra variegate colture e panorami campestri per arrivare, per pranzo, al Tempio di Minerva Medica. Un inaspettato tempietto neoclassico che appare avvolto da una cornice fatta da rami di antichi lecci. Un’altra storia da raccontare che parla di una famiglia nobile, di esperimenti anatomici e di riunioni segrete… Ma non finisce certo qui! Dopo pranzo arriveremo in paese dove ci aspetta Riccardo, per aprirci le porte di un luogo inaspettato. Da un’antica tinaia si entra in un mondo magico, in una raccolta di oggetti misteriosi ai nostri occhi ma di utilizzo comune nel passato. E’ il Museo della Civiltà Contadina di Montefoscoli e vi sorprenderà con le sue sale zeppe di attrezzi e di macchinari e per i dettagli che Riccardo saprà regalarvi con un sapere infinito e una passione rara. Un’escursione piacevole tra i colli per una connessione con un passato dal sapore romantico.

Programma & Percorso

📍 Partenza: sabato 8 marzo, ore 10:00, Montefoscoli, Pisa
ℹ️ Info dettagliate: due giorni prima dell’evento
Rientro: ore 16:30
🔄 Tipologia percorso: percorso ad anello
📏 Lunghezza: 8 km
⬆️ Ascesa totale: 150 m
⚙️ Difficoltà: facile
⏱️ Tempo di cammino effettivo: 3 ore. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.
💶 Pagamento: in loco – Adulti: € 18* – Ragazzi (8-12 anni): € 8
La quota comprende: accompagnamento con guida GAE
La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, pranzo e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

*E’ da aggiungere il costo di € 5 per l’accesso al Tempio di Minerva e di € 2,50 per l’ingresso al Museo della Civiltà Contadina. Visite facoltative

Cosa portare & mettere nello zaino

Scarpe da trekking, 1 litro e mezzo di acqua, abbigliamento comodo e a strati, pranzo al sacco. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking

Iscrizioni

Per iscriverti all’escursione “Montefoscoli, un viaggio nel tempo”

Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un numero massimo di 25 partecipanti. Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri!

🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.

Contatti

icamminatoriliberi@gmail.com