Vela e Trekking nell’isola di Capraia

Quattro giorni di trekking e vela nell’isola di Capraia

Capraia è un capolavoro della natura, plasmata dalle mani sapienti degli dèi: Eolo, Poseidone, Flora e soprattutto Vulcano hanno creato un gioiello mediterraneo unico, una scultura di roccia dai mille colori. Tra sentieri selvaggi che si congiungono con l’orizzonte marino, il borgo antico in pietra vulcanica custodito dalla mole imponente del Castello di San Giorgio, fioriture variopinte e un mare blu profondo abitato da una straordinaria biodiversità, Capraia regala meraviglie a ogni passo. Archi naturali, grotte segrete, isolotti satellite e scogliere incontaminate rendono quest’isola una meta imperdibile per gli amanti dell’escursionismo, del mare e della navigazione a vela. La raggiungeremo in armonia con la sua anima silenziosa, a bordo di una barca a vela, comandata con esperienza da Marco e scopriremo il suo lato più autentico. Una crociera in barca a vela non è solo un viaggio: è libertà pura. Navigheremo accarezzando la cresta delle onde, assaporando la magia dell’acqua che scorre dolcemente sotto lo scafo, per poi dissolversi in una scia bianca. È un’esperienza fatta di poesia e lentezza, sospesa tra acqua e vento. Alterneremo la navigazione alle escursioni a piedi, esplorando ogni angolo di quest’isola tutta da scoprire. Ci aspettano notti stellate in rada, gli ultimi tuffi della stagione in calette dai riflessi turchesi, sentieri immersi nella natura selvaggia e una bellezza che riempie lo sguardo. Un fine settimana di vela e trekking nel pieno stile dei Camminatori Liberi: autentico, intenso, indimenticabile.

Programma & Percorso

GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE – Imbarco, prima notte a bordo

Ritrovo a Marina di Pisa h 17:00.Dopo esserci occupati della cambusa effettueremo l’imbarco e prepareremo la cena in barca. Cena e pernottamento

VENERDI’ 19 SETTEMBRE – Navigazione verso Capraia

Sveglia presto e pronti a salpare alle 7:30! Sciolti gli ormeggi, faremo rotta verso Capraia, dove l’arrivo è previsto intorno alle 15:00/15:30. Una volta approdati, ci incammineremo lungo una splendida mulattiera, immersi nei profumi intensi della macchia mediterranea. Durante il percorso, avremo l’occasione di conoscere e riconoscere le principali essenze floristiche che caratterizzano l’isola. Dopo la passeggiata, ci concederemo una pausa rigenerante in una delle meravigliose calette di Capraia: Cala dello Zurletto! Il pomeriggio proseguirà con una visita storica del borgo, seguita da un momento di relax. Gusteremo un bicchiere di birra all’elicriso, un’eccellenza isolana prodotta dall’azienda agricola Arura, ammirando la vista sul pittoresco porticciolo capraiese. La giornata si concluderà con una cena a bordo e una notte serena nel porto, cullati dall’atmosfera unica dell’isola.

SABATO 20 SETTEMBRE – L’anello dello Stagnone

Colazione a bordo, ore 8.00. H 9.30- partenza per il trekking allo Stagnone. Vedremo scorci indimenticabili sulle vergini scogliere del lato occidentale, cammineremo lungo sentieri fioriti e arriveremo allo Stagnone per ammirare la bellezza di questo piccolo laghetto circondato da una natura rigogliosa e intatta. Saliremo quindi al Monte Penne dove contempleremo un panorama indimenticabile sul blu infinito. Nel sentiero del ritorno vedremo le eclettiche strutture dell’ex colonia penale e approfondiremo anche questo capitolo isolano. Rientro dall’escursione h.16:30. Tempo libero prima della cena e notte in porto.

DOMENICA 21 APRILE – Cala Rossa e la navigazione di ritorno

Dopo colazione salperemo l’ancora e continueremo il nostro giro dell’isola fino a giungere alla leggendaria Cala dello Zenobito, uno degli scorci più belli del nostro arcipelago. La cala è un’opera d’arte vera e propria: pareti ripide di rocce rosso mattone si delineano nette su un tratto di scogliera grigio perla, vegliate dall’alto dalla torre cinquecentesca a picco sul mare. Con questa meraviglia ancora negli occhi volgeremo la poppa a Capraia prenderemo la rotta che ci riporterà a Marina di Pisa.


Cosa portare & Mettere nella valigia

Porta il costume da bagno, maschera e boccaglio e gli asciugamani. Non dimenticare il sacco a pelo e le federe per i cuscini. Assicurati di avere indumenti comodi per la navigazione (felpe, pantaloni comodi e una giacca a vento). Per le escursioni, porta scarponcini da trekking, tre magliette, una o due felpe, pantaloni da trekking o comodi per camminare, un cappello, crema solare e una borraccia (consigliamo due da 1 litro), oltre a un k-way o giacca a vento. È utile avere uno zaino da 20/25 litri per le escursioni giornaliere e scarpe comode da usare sia per il tempo libero che per la navigazione. Inoltre, porta uno shampoo per doccia eco-compatibile (consigliamo “sea shampoo”, utilizzabile anche con acqua di mare e reperibile su Amazon o in negozi di nautica). Evita l’uso di trolley o valigie rigide e opta per borse morbide o zaini.

Ricorda che la crociera in barca a vela è caratterizzata da un forte spirito di collaborazione e adattamento: cucineremo e mangeremo insieme, e lo stesso vale per le pulizie. Vivrai un’esperienza autentica di viaggio in barca a vela! Prima della partenza, la guida invierà un vademecum dettagliato a tutti gli iscritti per organizzare al meglio il viaggio trekking in barca a vela.

Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking e il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking

Quota di partecipazione

495 €

È incluso: tre notti e quattro giorni a bordo della Barca Bavaria 41 Holiday (nome Boracay), con 3 cabine matrimoniali, 1 cabina singola e 2 bagni; l’accompagnamento con guida ambientale per l’intero viaggio; la logistica e l’organizzazione della crociera; uno skipper esperto sempre a bordo; l’ormeggio presso il porto di Capraia per due notti; e una tessera associativa Xsail da 15 €, comprensiva dell’assicurazione personale.

È escluso: la cambusa, da dividere tra i partecipanti (ulteriori info saranno fornite a iscrizioni ultimate); il noleggio di lenzuola e federe (€10 solo su richiesta, consigliamo di portare sacco a pelo, sacco lenzuolo e federa); eventuali spese di ormeggio nei porti oltre a quelle previste nel pacchetto; eventuali biglietti del traghetto per il ritorno a Livorno nel caso in cui il meteo avverso non consenta la navigazione in sicurezza (evento raro); e il consumo di carburante, variabile in base alle ore di motore e alla presenza o meno di vento.

Iscrizioni

Per iscriversi al trekking e vela a Capraia è necessario inviare una email a icamminatoriliberi@gmail.com. Il viaggio verrà confermato con un minimo di 6 partecipanti fino a un massimo di 12 partecipanti.

Contatti

Per informazioni o iscrizioni, invia una mail a icamminatoriliberi@gmail.com.